
2014
Vendita del relè per la protezione di sistemi di trazione DIGISAVE RB
Dopo 10 anni di produzione, i dispositivi DIGISAVE sono stati completamente riprogettati e introdotti sul mercato con una protezione della corrente di trazione pari a 16,7Hz. Questo sistema è stato adottato da ÖBB. I dispositivi fungono da apparecchi di protezione autonomi e di alimentazione di corrente del trasformatore, inoltre presentano blocchi di alimentazione del condensatore che intervengono in caso di blackout.

2013
Espansione del mercato in Germania
Il nostro partner, SAE-IT di Colonia, installa con successo per la prima volta i nostri dispositivi di protezione e controllo di campo negli stabilimenti di Heide: la nostra azienda inizia quindi a operare anche all'estero.

2012
Vendita dei primi dispositivi KOMBISAVE
i dispositivi di protezione e controllo di campo lasciano lo stabilimento di produzione e vengono installati nella sottostazione elettrica di EBM (Münchenstein).

2008
Trasformazione in NSE AG
NSE GmbH diventa NSE AG, con un aumento del capitale azionario pari a 200'000 CHF.

2006
Produzione di sorgenti di alta corrente HI2000
Per la verifica di trasformatori di corrente e apparecchi di protezione autonomi, viene introdotta sul mercato una sorgente di test di alta corrente creata sulla base del principio dei trasformatori. La sorgente genera una corrente di test fino a 2000 A.

2005
DIGIMUT Retrofit
Per la sostituzione di relè primari meccanici sviluppati, impiegati da NSE AG per il kit di conversione e come prototipi per la prima volta nella centrale elettrica di Zurigo. Il kit comprende apparecchi di protezione numerici e di alimentazione di corrente del trasformatore, nonché trasformatori di corrente da 12/24/36 kV. L'interfaccia dell'interruttore di potenza presenta una meccanica TRIP sviluppata appositamente.

2004
Avvio della produzione di DIGISAVE
I primi apparecchi di protezione numerici DIGISAVE lasciano lo stabilimento di Wohlen alla volta di Lenzerheide, nel Cantone dei Grigioni e vengono collegati agli apparecchi di protezione della produzione pluriennale di Sprecher&Schuh.
2003
Avvio della produzione di apparecchi di protezione SAVE-TEC/apparecchi a Wohlen
Installazione e fabbricazione di una linea di produzione per apparecchi di protezione elettronici (tecnologia SAVE) a Wohlen.

2001
Sede centrale Wohlen AG
Trasloco nell'edificio amministrativo a Wohlen AG, in Bremgarterstrasse 54. Spostamento della sede principale a Wohlen. Inizio delle attività di sviluppo nell'ambito degli apparecchi di protezione numerici.
1999
NSE GmbH
Il 30/06/1999 NSE GmbH viene registrata come società di capitali nel registro delle imprese commerciali della Svizzera. Il fulcro sono lavori di progettazione e servizi degli ingegneri per l'ambito della media tensione e la modernizzazione di impianti di commutazione.
1998
Ufficio di ingegneria
Inizio dell'attività ingegneristica autonoma da parte del Dipl. Ing. Andreas Aebersold presso Dottikon/AG, Luegetenstrasse 1.